Prima di cominciare, vi invito a leggere un interessantissimo articolo che illustra "La doppia vita delle batterie al Litio”
Fatta questa doverosa premessa, mi compiaccio farvi sapere che, in svariati anni di utilizzo, ho percorso qualche migliaio di Km. con la mia bici elettrica alimentata da batterie al Litio “riciclate”
Ma dove si trovano le batterie da riciclare ? Beh, ad esempio, nel 99% dei pacchi batteria che alimentano i nostri notebook, di qualsiasi marca essi siano.
Al loro interno, vengono installate delle celle 18650 al Litio, che.se messe a confronto con qualsiasi altro tipo di ricaricabili oggi conosciute, non solo non temono paragoni in termini di prestazioni, ma rappresentano oggi, quanto di meglio si possa avere per ridurre il più possibile l’inquinamento ambientale, dovuto alla loro discarica, al termine del loro ciclo vitale. (E se volete sapere “perché ?”, rinnovo l’invito a leggersi l’articolo sopra citato)
Qualche caratteristica:
Lunga Durata | Possono essere ricaricate anche migliaia di volte e durare anche oltre 10 anni, prima di essere conferite in discarica |
Peso molto limitato | Circa 40 gr, |
Forma e Dimensioni | Cilindro Altezza 6,5 cm. Diametro 1,8 cm. |
Alta Capacità | Mediamente fino a 3 Ampere o più |
Voltaggio massimo | 4,2 Volt |
Ebbene, spinto dalla curiosità, e nell’ipotetica speranza di “resuscitare” il pacco batterie di un mio notebook apparentemente defunto, qualche anno fa ne distrussi uno (in genere il contenitore in plastica è termosaldato) per vedere come era fatto.
Purtroppo mi resi subito conto che, anche quando avessi trovato una o più celle difettose, e le avessi volute sostituire, sarebbe stata impresa alquanto complessa poter poi rimontare tutto in modo “decente”. E allora decisi comunque di togliere tutte le celle (di solito ce ne sono 6 o più) per verificare se ce ne fosse qualcuna ancora in buono stato, e riutilizzarla per altri scopi…
Nei post successivi vedremo quali sono le idee che mi sono venute in mente (e messe in pratica), e vedremo anche e sopratutto, come estrarre le celle dal proprio contenitore (vedi foto), e cosa serve per verificare, per ricaricare, e per tenere in perfetta forma questi gioiellini di batterie.
Commenti
Posta un commento